- Riconoscere cosa fare: valutazione tipo-cromatica, morfologica, caratteriale. In base al colore ed alla morfologia della persona, capire come intervenire.
- Comunicazione empatica: avere gli strumenti per capire in che modo entrare in confidenza con le persone.
- Psicologia contestualizzata al settore: gli obbiettivi professionali visti ed analizzati verso l’interno.
- La forza del web: il giusto modo di comunicare sui social per aumentare la notorieta’.
- Il linguaggio del corpo: capire in base alla movenze ed agli atteggiamenti il tipo di persona che si ha davanti.
- La motivazione come crescita personale: spingersi oltre professoinalmente attraverso le giuste motivazioni.
Il corso di consulente di immagine forma una figura professionale emergente sempre più richiesta nel mondo del lavoro: un consulente d’immagine professionista che sappia applicare tecniche specifiche di comunicazione visiva e styling per costruire in modo strategico un’efficace immagine personale o aziendale.